Nella nostra società troviamo tanti esempi di papà: c’è il papà materno, quello amico, l‘assente, il tiranno, l’autorevole, l’amorevole, il padre padrone, il papà compagno o quello “suo malgrado”.
In ogni caso i “bravi” papà non devono fermarsi solo alla parte piacevole e ludica della paternità, seppur importante e necessaria per la crescita di ogni individuo; o addirittura avere paura di non essere in grado di sostenere un ruolo così rilevante e fondamentale perché il “mestiere” di papà non è cosa facile e non esiste un genitore perfetto.