La Cupola, costruita sul modello del Santo Sepolcro, ha struttura ottagonale con un diametro di circa 20 metri e un’altezza di 35. L’interno presenta ricche decorazioni musive in stile bizantino, con motivi floreali, corone, gioielli e iscrizioni in arabo. Sono assenti rappresentazioni di figure umane.
Pur essendo un edificio rivolto a tutte e tre le Genti del Libro ovvero le genti di fede ebraica, cristiana e islamica, la cupola è un monumento trionfale che celebra il potere del califfo e la nascita della religione del nuovo stato islamico, come ultima e unica religione monoteista.
Alcuni studiosi sostengono che il racconto contenuto nel Corano dell’ascensione del profeta Muhammad (Sure XVII:1, LIII:1-12 e LXXXI:19-25), avrebbe ispirato Dante, il sommo poeta, per la sua Divina Commedia.
Pamela Stracci ©