Sono sempre stata appassionata alle opere manuali… Durante gli anni delle scuole medie mi divertivo a tagliare con il traforo il compensato e realizzare orecchini, fermagli e spille dipinte a mano. Avrei voluto fare una scuola d’arte, ma la mia famiglia era contraria.
Così ho studiato Architettura con indirizzo storico. Ho lavorato poi qualche anno in uno studio di Architettura che oltre ad usare il CAD per i progetti, si serviva spesso di disegni a china per presentare i particolare d’interni.
Quando i miei figli sono diventati un po’ più autonomi ho deciso di ritagliarmi uno spazio per poter ritrovare quelle passioni abbandonate da ragazza. Così nel 2012 ho iniziato a seguire un corso di Decorazione presso il “Laboratorio artistico” di Milano, con la Maestra Laura Zavelani Rossi. Ho creato in quel periodo una serie di oggetti decorati a mano in finto marmo, con aggiunta di dettagli in decoupage, che si ispiravano al “commesso fiorentino”: cestini, vassoi, sottopiatti, scatole a cui avevo dato il nome di “Fintarsi”, finzioni d’intarsio.
Dopo due anni, nel 2014 sono approdata all’acquerello, tecnica che mi ha appassionata e non ho più abbandonato da allora.
Dopo aver iniziato con la Maestra Laura Zavelani Rossi, ho seguito i corsi del Maestro Angelo Gorlini e ho frequentato workshops con Maestri acquerellisti di fama italiani e internazionali.
Nel 2017 sono diventata socia ordinaria dell’Associazione Italiana Acquerellisti ed ho cominciato ad esporre in collettive in Italia e all’estero.