Senza Confini – No Borders, official page

Senza Confini – No Borders, official page

“Senza Confini” è un’iniziativa culturale unica, nata nel 2021 dall’idea dei curatori Moreno Stracci, critico e storico dell’arte e della letteratura, e Pamela Stracci, giornalista e direttrice di Quia Magazine. La mostra è il gran finale di un “evento in divenire”, un progetto collettivo che riscopre le cartoline affrancate e i francobolli e tutto il processo che c’è dietro per realizzarle e spedirle traducendole così in potenti veicoli di messaggi globali. 

L’idea che ha mosso il progetto di Quia APS è che l’arte possa fungere da catalizzatore per una riflessione universale sull’importanza del turismo non solo come fattore di sviluppo economico inclusivo e sostenibile, ma anche come strumento di pace e crescita personale, sociale e politica.

“No Borders” is a unique cultural initiative, born in 2021 from the vision of curators Moreno Stracci, art and literature critic and historian, and Pamela Stracci, journalist and director of Quia Magazine. The exhibition is the grand finale of an “evolving event,” a collective project that rediscovers stamped postcards and the entire process behind creating and sending them, transforming them into powerful vehicles for global messages.

The core idea driving Quia APS’s project is that art can serve as a catalyst for a universal reflection on the importance of tourism. It’s seen not only as a factor for inclusive and sustainable economic development but also as a tool for peace and personal, social, and political growth.

Ogni cartolina, con la sua poesia, un pensiero, un disegno, un dipinto o una fotografia, rappresenta un messaggio tangibile dell’autore e ha compiuto un viaggio unico, riscoprendo il valore intrinseco della comunicazione fisica in un’era digitale. La cura nella realizzazione e spedizione di ogni singola cartolina con il suo francobollo e l’affrancatura, incarna un piccolo ma prezioso gesto d’amore e di connessione umana. Le cartoline arrivate a destinazione, a compimento del loro percorso, sono esposte ogni anno al pubblico con una mostra virtuale o anche fisica nell’ambito del Festival delle Arti Quia. 

L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini del mondo, sottolinea l’impegno di Quia APS nel promuovere l’accessibilità culturale e la partecipazione globale.


Every postcard, with its poetry, a thought, a drawing, a painting, or a photograph, represents a tangible message from its author and has completed a unique journey, rediscovering the intrinsic value of physical communication in a digital age. The care put into creating and sending each single postcard, with its stamp and postage, embodies a small but precious gesture of love and human connection.

Once they reach their destination, after completing their journey, the postcards are displayed annually to the public in a virtual or physical exhibition as part of the Quia Arts Festival.

This initiative is completely free and open to all global citizens, highlighting Quia APS’s commitment to promoting cultural accessibility and global participation.

SENZA CONFINI

QUINTA EDIZIONE 2025

MOSTRA INTERNAZIONALE DI CARTOLINE D’ARTISTA DAL MONDO

SCADENZA INVIO CARTOLINE 31 AGOSTO 2025

#senzaconfiniquia

NO BORDERS

5TH EDITION

INTERNATIONAL ART POSTCARDS EXHIBITION

POSTCARD SUBMISSION DEADLINE: AUGUST 31, 2025

#nobordersquia

Clicca QUI per vedere tutte le passate edizioni di Senza Confini!

Click here to see past editions of No Borders!

Clicca QUI per leggere la storia della Mail Art

Click here to read the History of Mail Art

Clicca QUI per leggere la storia della Giornata Mondiale del Turismo

Click HERE to read the history of World Tourism Day

No borders – Senza confini, International Art Poscards Exhibition – Mostra internazionale di cartoline d’artista dal mondo

Bando aperto a tempo indeterminato

Documostra virtuale di arte e letteratura contemporana

In occasione della Giornata Mondiale del Turismo 27 settembre promossa dalla UNWTO

In occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI

BANDO E REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Ogni anno dal 27 settembre sino alla prima metà di ottobre, Quia APS in collaborazione con A.C. La Collina dei Ciliegi e APS Il Mandorlo d’Oro, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2024 e della Giornata del Contemporaneo, organizza la mostra internazionale “Senza Confini”, mostra di cartoline d’artista dal mondo

L’iniziativa, aperta a livello globale, sarà esposta e trasmessa online dal 27 settembre ed eventualmente ospitata in presenza all’interno del Festival annuale delle Arti Quia.

Noi di Quia APS pensiamo che l’arte possa consentire una riflessione globale sull’importanza del turismo come strumento di pace, crescita personale, sociale e politica, e per lo sviluppo economico globale e inclusivo dell’Umanità. Ognuno può contribuire a veicolare il proprio messaggio di pace nel mondo.

BANDO

Tema

Ogni anno il tema cambia a seconda delle indicazioni delle Nazioni Unite, e tutti gli artisti sono invitati a partecipare inviando una cartolina d’artista. 

Il tema dell’anno verrà indicato negli avvisi relativi.

Immagina: un piccolo pezzo di cartoncino, un pensiero, un disegno, una fotografia. Parte dalla tua mano, viaggia attraverso città e oceani, supera ogni barriera e arriva, carico di significato, a destinazione. Non è solo
posta: è un ponte di pace, un soffio di speranza, una scintilla di connessione globale.

Vuoi lasciare il tuo segno nel mondo? È semplicissimo: Prendi una cartolina. Scrivici una poesia, un pensiero che ti sta a cuore, oppure realizza un disegno, un piccolo dipinto, o stampa una tua fotografia. Lascia che la tua creatività parli senza barriere! Poi, con la cura di un piccolo, prezioso gesto d’amore, affrancala e imbucala nella cassetta delle lettere.

Riscopri la magia di un messaggio tangibile: la gioia di creare, l’aspettativa dell’arrivo, l’immaginazione nel seguire il viaggio di quel piccolo cartoncino. Un gesto semplice, ma carico di un valore immenso.

Artisti, poeti, fotografi o semplici appassionati: questa iniziativa è per voi! Gratuita e aperta a tutti i cittadini del mondo. Tutte le cartoline che giungeranno a destinazione saranno protagoniste assolute nella mostra  “Senza Confini” dal 27 settembre, parte integrante del Festival delle Arti Quia.

Non perdere l’occasione di far viaggiare la tua voce, il tuo pensiero, la tua arte, “Senza Confini”. Unisciti a noi e costruiamo ponti di bellezza!

Come partecipare – Bando a tempo indeterminato

Se vuoi farlo anche tu con noi, prepara e spedisci entro il 31 agosto di ogni anno Quia APS via Milano n. 30/a – cap. 00055 Ladispoli (Roma) Italia, la tua cartolina d’artista e partecipa all’evento gratuito.

Puoi scrivere una poesia, un pensiero oppure realizzare un disegno o un piccolo dipinto che entri in una cartolina, poi affrancala e imbucala nella cassetta delle lettere. Le cartoline arrivate a destinazione, a compimento del loro percorso, saranno esposte nella mostra. 

L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini del mondo, sottolinea l’impegno di Quia APS nel promuovere l’accessibilità culturale e la partecipazione globale.

Non sono ammesse alla mostra opere il cui contenuto e/o messaggio sia ritenuto a insindacabile giudizio dalla Commissione artistica: fuori tema, volgare, offensivo, discriminatorio e/o irridente delle differenze personali, culturali, di genere, religiose ecc., di incitamento alla violenza e/o all’odio, di propaganda.

Ogni partecipante può presentare un numero di cartoline a sua discrezione.

Indicazioni operative

L’artista realizza la sua opera (arte, poesia, fotografia ecc.) sul fronte della cartolina (vedi immagine 1)

Sul retro della cartolina (vedi immagine 2) l’artista scrive il suo nome e cognome, titolo dell’opera e tecnica, e un breve messaggio (opzionale). Inserisce l’indirizzo del destinatario.

Il destinatario è: QUIA APS – VIA MILANO 30/A – 00055 LADISPOLI (RM) – ITALIA – ITALY

L’artista affranca e spedisce la cartolina a sua cura e spese. 

Quia APS non è responsabile per il mancato arrivo delle cartoline inviate o in caso di danneggiamento delle stesse dovute alla spedizione.

 Attestato di partecipazione 

Tutti gli artisti partecipanti riceveranno attestato ufficiale di partecipazione  in pdf richiedendolo alla mail redazione@quiamagazine.it. L’attestato non verrà inviato nel caso di mancata ricezione della cartolina cartacea.

Tecniche ammesse e formato

Sono ammesse le seguenti tecniche: pittura e disegno con qualsiasi tecnica, arti plastiche (da riportare su fotografia), fotografia, stampa d’arte e gliclée, collage, scratchbook, scrittura (prosa e poesia – in questo caso il testo dovrà rientrare all’interno del fronte della cartolina, potrà essere stampato o scritto a mano) ecc..

Formato: Cartoline “vuote” o “bianche” facilmente reperibili in commercio o fatte a mano, adatte alla tecnica che si intende usare (e.g. cartolina bianca realizzata con carta per pittura a olio o acquerello, cartolina bianca realizzata con carta fotografica, ecc.).

La misura standard consigliata per realizzare la cartolina è: A6 (10,5cm x 14,8cm), con grammatura minima 250g/m2.

In ogni caso la cartolina deve essere adatta per l’affrancatura e l’invio tramite posta ordinaria.

Chi può partecipare

L’iniziativa è aperta a tutti gli artisti, poeti e persone di pace, di tutto il mondo e di tutte le età.

La mostra

La mostra sarà trasmessa online dal 27 settembre sui canali ufficiali Quia APS e sarà diffusa a mezzo stampa tramite il mensile Quia Magazine e comunicati ufficiali ed eventualemte sarà esposta in mostre in presenza. Le cartoline potranno essere esposte anche in apposite mostre in presenza: in tal caso gli artisti verranno avvertiti via mail.

curatori sono Moreno Stracci, critico e storico dell’arte e della letteratura, e Pamela Stracci, giornalista e direttore di Quia Magazine.

Protezione dei dati e norme finali

Ciascun candidato con l’invio delle cartoline e delle mail, autorizza la QUIA APS, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (”legge sulla Privacy”) e successive modifiche D.lgs.196/2003 (codice Privacy). 

Le cartoline pervenute rimarranno di proprietà di Quia APS e non saranno restituite. Ogni partecipante alla manifestazione – con la spedizione della cartolina – cede a titolo gratuito la(le) cartolina(e) inviata/e per la partecipazione all’evento in oggetto e per eventuali altri eventi, alla QUIA APS. Le cartoline non saranno restituite ed entreranno a far parte della collezione di Mail Art della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Quia. La collezione rimarrà in esposizione permanente sul portale associazionequia.it.

Il partecipante autorizza Quia APS alla pubblicazione e riproduzione delle opere e dei testi inviati, a titolo gratuito e senza nulla a pretendere, per la pubblicazione del catalogo (eventuale), per la pubblicazione dell’evento sul sito web e dei social media, per le altre forme di comunicazione e promozione dell’evento e delle attività dell’Associazione e per tutti gli usi non commerciali relativi o diversi dall’evento in questione.

Gli organizzatori della mostra avranno diritto di decisione finale su tutto quanto non specificato nel presente bando. L’organizzazione si riserva il diritto di apportare variazioni al bando qualora se ne presenti la necessità. Quia APS si riserva la facoltà di annullare o rinviare l’evento per motivi organizzativi senza che l’artista abbia nulla a pretendere in termini economici, per eventuali spese sostenute.

L’adesione e la partecipazione alla manifestazione, esplicitata con l’invio della o delle cartoline, implica l’accettazione incondizionata di tutti gli articoli del presente bando. 

 © Riproduzione riservata

“No Borders – Senza Confini, International Art Postcards Exhibition – International Exhibition of Artist Postcards from around the world”

Open Call – Indefinite Period 

Virtual Art and Literature Docu-Exhibition

On the occasion of World Tourism Day, September 27, promoted by UNWTO 

On the occasion of Contemporary Art Day, promoted by AMACI

CALL FOR ENTRIES AND PARTICIPATION REGULATIONS

Every year, from September 27 until the first half of October, Quia APS, in collaboration with A.C. La Collina dei Ciliegi and APS Il Mandorlo d’Oro, organizes the international exhibition “Senza Confini” (No Borders), an exhibition of artist postcards from around the world, coinciding with World Tourism Day 2024 and Contemporary Art Day.

This globally open initiative will be exhibited and broadcast online from September 27 and may eventually be hosted in person as part of the annual Quia Arts Festival.

At Quia APS, we believe that art can foster a global reflection on the importance of tourism as a tool for peace, personal, social, and political growth, and for the global and inclusive economic development of Humanity. Everyone can contribute to conveying their message of peace to the world.

CALL FOR ENTRIES

Theme 

Each year, the theme changes according to the guidelines of the United Nations, and all artists are invited to participate by sending an artist postcard. The year’s theme will be indicated in relevant notices.

Imagine: a small piece of cardstock, a thought, a drawing, a photograph. It leaves your hand, travels through cities and oceans, overcomes every barrier, and arrives, full of meaning, at its destination. It’s not just mail: it’s a bridge of peace, a breath of hope, a spark of global connection.

Want to leave your mark on the world? It’s very simple: Take a postcard. Write a poem, a thought close to your heart, or create a drawing, a small painting, or print one of your photographs on it. Let your creativity speak without borders! Then, with the care of a small, precious gesture of love, stamp it and drop it into a mailbox.

Rediscover the magic of a tangible message: the joy of creating, the anticipation of its arrival, the imagination in following the journey of that little piece of cardstock. A simple gesture, but one charged with immense value.

Artists, poets, photographers, or simply enthusiasts: this initiative is for you! It’s free and open to all citizens of the world. All postcards that reach their destination will be the absolute protagonists of the “Senza Confini” exhibition starting from September 27, an integral part of the Quia Arts Festival.

Don’t miss the opportunity to let your voice, your thoughts, your art travel “No Borders.” Join us and let’s build bridges of beauty!

How to Participate – Open Call for an Indefinite Period

If you want to do it with us, prepare and send your artist postcard by August 31 of each year to: Quia APS via Milano n. 30/a – cap. 00055 Ladispoli (Roma) Italia – ITALY, and participate in the free event.

You can write a poem, a thought, or create a drawing or a small painting that fits on a postcard. Then, stamp it and drop it into a mailbox. The postcards that arrive at their destination, upon completion of their journey, will be displayed in the exhibition.

The initiative, completely free and open to all citizens of the world, underscores Quia APS’s commitment to promoting cultural accessibility and global participation.

Works whose content and/or message are deemed by the Artistic Commission to be: off-topic, vulgar, offensive, discriminatory and/or derisive of personal, cultural, gender, religious differences, etc., inciting violence and/or hatred, or propaganda, are not admitted to the exhibition, at the sole discretion of the Artistic Commission.

Each participant may submit any number of postcards at their discretion.

Operational Guidelines 

The artist creates their work (art, poetry, photography, etc.) on the front of the postcard (see image 1). On the back of the postcard (see image 2), the artist writes their name and surname, the title of the work and technique, and a short message (optional). They also include the recipient’s address. 

The recipient is: QUIA APS – VIA MILANO 30/A – 00055 LADISPOLI (RM) – ITALIA – ITALY 

The artist stamps and sends the postcard at their own care and expense. 

Quia APS is not responsible for the non-arrival of sent postcards or for damage to them due to shipping.

Certificate of Participation 

All participating artists will receive an official certificate of participation (pdf) by requesting it via email at redazione@quiamagazine.it. The certificate will not be sent if the physical postcard is not received.

Admitted Techniques and Format 

The following techniques are permitted: painting and drawing with any technique, plastic arts (to be reproduced on a photograph), photography, fine art and giclée prints, collage, scrapbook, writing (prose and poetry – in this case, the text must fit within the front of the postcard, and can be printed or handwritten), etc.

Format: “Blank” or “white” postcards, easily available commercially or handmade, suitable for the technique intended for use (e.g., white postcard made with oil painting or watercolor paper, white postcard made with photographic paper, etc.). The recommended standard size for the postcard is: A6 (10.5cm x 14.8cm), with a minimum weight of 250g/m2. In any case, the postcard must be suitable for postage and sending via ordinary mail.

Who Can Participate 

The initiative is open to all artists, poets, and people of peace, from all over the world and of all ages.

The Exhibition 

The exhibition will be broadcast online from September 27 on Quia APS’s official channels and will be disseminated via press through the monthly Quia Magazine and official press releases, and may eventually be displayed in physical exhibitions. In such cases, artists will be notified via email. 

The curators are Moreno Stracci, art and literature critic and historian, and Pamela Stracci, journalist and director of Quia Magazine.

Data Protection and Final Regulations 

Each candidate, by sending postcards and emails, authorizes QUIA APS to process the personal data transmitted in accordance with Law 675/96 (“Privacy Law”) and subsequent amendments D.lgs.196/2003 (Privacy Code). 

The received postcards will remain the property of Quia APS and will not be returned. Each participant in the event – by sending the postcard(s) – gratuitously transfers ownership of the sent postcard(s) for participation in the event in question and for any other events, to QUIA APS. The postcards will not be returned and will become part of the Mail Art collection of the Quia Modern and Contemporary Art Gallery. The collection will remain in permanent exhibition on the associazionequia.it portal. 

The participant authorizes Quia APS to publish and reproduce the submitted works and texts, free of charge and without any claim, for the publication of the catalog (if any), for the publication of the event on the website and social media, for other forms of communication and promotion of the event and the Association’s activities, and for all non-commercial uses related to or different from the event in question. The exhibition organizers will have the final right of decision on everything not specified in these regulations. 

The organization reserves the right to make changes to the call for entries if necessary. Quia APS reserves the right to cancel or postpone the event for organizational reasons, without the artist having any economic claims for expenses incurred. 

Adherence and participation in the event, explicitly by sending the postcard(s), implies the unconditional acceptance of all articles of these regulations.

© All rights reserved

no borders senza confii cartoline

©2025 Riproduzione riservata

Crediti immagini:

Quia APS – tutti i diritti riservati ©2025

QUIA MAGAZINE CLUB   Pubblicato l'articolo: Bill Traylor: un outsider dell'arte americana  -  QUIA MAGAZINE sfoglia la rivista -  pubbicato il focus su L'amore di Dante per Beatrice nella lettura di un sonetto della Vita Nova - pubblicata la terza unità del Corso base di Scrittura Giornalistica - pubblicato l'articolo Oltre la tela: la Lowbrow Art -  pubblicato il podcast Shakespeare, il mistero della sua scrittura  -   pubblicata la terza parte dell'audiolibro "La contessa d'Amalfi" di Gabriele D'Annunzio