“Senza Confini”: alla sua quinta edizione, la Mostra Internazionale di Cartoline Artistiche per la Giornata Mondiale del Turismo

di Fabio Morelli
Roma 25 luglio 2025 – Quia APS – Associazione di Promozione Sociale, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è lieta di annunciare la quinta edizione della mostra internazionale “Senza Confini”. L’evento, realizzato in collaborazione con A.C. La Collina dei Ciliegi e APS Il Mandorlo d’Oro, si inserisce nel contesto delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite 2025, il cui tema è “Turismo e Trasformazione Sostenibile”.
“Senza Confini” è un’iniziativa culturale unica, nata dall’idea dei curatori Moreno Stracci, critico e storico dell’arte e della letteratura, e Pamela Stracci, giornalista e direttrice di Quia Magazine. La mostra rappresenta un “evento in divenire”, un progetto collettivo che riscopre le cartoline affrancate e le traduce in potenti veicoli di messaggi globali. L’idea fondante di Quia APS è che l’arte possa fungere da catalizzatore per una riflessione universale sull’importanza del turismo non solo come fattore di sviluppo economico inclusivo e sostenibile, ma anche come strumento di pace e crescita personale, sociale e politica.
by Fabio Morelli
Rome, July 25, 2025 – Quia APS – Social Promotion Association, recognized by the Italian Ministry of Labour and Social Policies, is pleased to announce the fifth edition of the international exhibition “No Borders”. The event, organized in collaboration with A.C. La Collina dei Ciliegi and APS Il Mandorlo d’Oro, is part of the celebrations for United Nations World Tourism Day 2025, whose theme is “Tourism and Sustainable Transformation”.
“No Borders” is a unique cultural initiative, born from the vision of its curators Moreno Stracci, an art and literature critic and historian, and Pamela Stracci, a journalist and director of Quia Magazine. The exhibition represents an “evolving event”—a collective project that rediscovers stamped postcards and the entire process of their creation and mailing, transforming them into powerful vehicles for global messages. The founding idea of Quia APS is that art can act as a catalyst for a universal reflection on the importance of tourism, not only as a factor for inclusive and sustainable economic development but also as a tool for peace and personal, social, and political growth.
L’esposizione virtuale si terrà dal 27 settembre all’10 ottobre 2025 sui canali Quia: in quest’occasione si presenteranno le cartoline d’artista provenienti da ogni angolo del mondo e realizzate da artisti, poeti, fotografi e semplici appassionati. Ogni cartolina, con la sua poesia, un pensiero, un disegno, un dipinto o una fotografia, rappresenta un messaggio tangibile che ha compiuto un viaggio unico, riscoprendo il valore intrinseco della comunicazione fisica in un’era digitale. La cura nella realizzazione e spedizione di ogni singola cartolina con il suo francobollo e l’affrancatura, incarna un piccolo ma prezioso gesto d’amore e di connessione umana.
Le cartoline arrivate a destinazione, a compimento del loro percorso, saranno esposte al pubblico nell’ambito del Festival delle Arti Quia edizione 2025. L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini del mondo, sottolinea l’impegno di Quia APS nel promuovere l’accessibilità culturale e la partecipazione globale.
The virtual exhibition will be held from September 27 to October 10, 2025, on Quia’s channels. On this occasion, artist postcards from every corner of the world, created by artists, poets, photographers, and simple enthusiasts, will be presented. Each postcard, with its poetry, a thought, a drawing, a painting, or a photograph, represents a tangible message that has completed a unique journey, rediscovering the intrinsic value of physical communication in a digital age. The care involved in creating and sending each single postcard, complete with its stamp and postage, embodies a small but precious gesture of love and human connection.
The postcards that arrive at their destination, upon completion of their journey, will be displayed to the public as part of the Quia Arts Festival 2025 edition. This initiative, entirely free and open to all global citizens, underscores Quia APS’s commitment to promoting cultural accessibility and global participation.
“Questa quinta edizione di ‘Senza Confini’ è un simbolo tangibile della nostra missione” afferma Pamela Stracci. “Crediamo che ogni cartolina sia un frammento di dialogo interculturale, un tassello per costruire ponti invece di muri. In un mondo che sempre più ha bisogno di riconnettersi, il turismo e l’arte diventano strumenti straordinari per promuovere la comprensione e la trasformazione sostenibile delle nostre società.”
“L’evento – spiega Moreno Stracci – quest’anno più che mai, si propone di essere un faro di inclusione e creatività, offrendo una prospettiva inedita su come l’arte possa contribuire attivamente ai principi di sostenibilità e soprattutto di pace in questo periodo di tremende e assurde guerre. In una piccola cartolina, un coro pacifico e globale per dichiarare la nostra umanità”.
“This fifth edition of ‘No Borders’ is a tangible symbol of our mission,” states Pamela Stracci. “We believe that every postcard is a fragment of intercultural dialogue, a building block to construct bridges instead of walls. In a world that increasingly needs to reconnect, tourism and art become extraordinary tools to promote understanding and and the sustainable transformation of our societies.”
“This year, more than ever,” explains Moreno Stracci, “the event aims to be a beacon of inclusion and creativity, offering an unprecedented perspective on how art can actively contribute to the principles of sustainability and, above all, peace in this period of tremendous and absurd wars. In a small postcard, a peaceful and global chorus to declare our humanity.”
L’iniziativa aderisce al World Tourism Day 2025 #WTD25 (27 settembre 2025) promosso dalla UNWTO (United Nations World Tourism Organizzation) e alla Ventunesima Giornata del Contemporaneo #GDC21 (4 ottobre 2025) promossa da AMACI (Associazione Musei di Arte Contemporanea Italiani).
The initiative aligns with World Tourism Day 2025 #WTD25 (September 27, 2025), promoted by UNWTO (United Nations World Tourism Organization), and the 21st Contemporary Art Day #GDC21 (October 4, 2025), promoted by AMACI (Association of Italian Contemporary Art Museums).
Rompiamo i Confini con l’Arte: Partecipa a “Senza Confini”, le Cartoline Artistiche che uniscono il Mondo!
Immagina: un piccolo pezzo di cartoncino, un pensiero, un disegno, una fotografia. Parte dalla tua mano, viaggia attraverso città e oceani, supera ogni barriera e arriva, carico di significato, a destinazione. Non è solo posta: è un ponte di pace, un soffio di speranza, una scintilla di connessione globale.
Quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, che nel 2025 si concentra sul tema cruciale “Turismo e Trasformazione Sostenibile”, Quia APS ti invita a prendere parte a qualcosa di straordinario: “Senza Confini” – la quinta edizione della nostra mostra internazionale di cartoline artistiche!
Nata dalla visione illuminata dei curatori Moreno Stracci, stimato critico e storico d’arte, e Pamela Stracci, giornalista e direttrice di Quia Magazine, “Senza Confini” è un evento in divenire, unico nel suo genere, che trasforma l’arte in un potente strumento di dialogo. Noi di Quia APS, assieme ad A.C. La Collina dei Ciliegi e APS Il Mandorlo d’Oro, crediamo fermamente che la creatività possa ispirare una riflessione profonda sul ruolo del turismo come motore di crescita personale, sociale, politica ed economica, inclusiva e sostenibile per tutta l’Umanità.
Vuoi lasciare il tuo segno nel mondo? È semplicissimo: Prendi una cartolina. Scrivici una poesia, un pensiero che ti sta a cuore, oppure realizza un disegno, un piccolo dipinto, o stampa una tua fotografia. Lascia che la tua creatività parli senza barriere! Poi, con la cura di un piccolo, prezioso gesto d’amore, affrancala e imbucala nella cassetta delle lettere.
Riscopri la magia di un messaggio tangibile: la gioia di creare, l’aspettativa dell’arrivo, l’immaginazione nel seguire il viaggio di quel piccolo cartoncino. Un gesto semplice, ma carico di un valore immenso.
Artisti, poeti, fotografi o semplici appassionati: questa iniziativa è per voi! Gratuita e aperta a tutti i cittadini del mondo. Tutte le cartoline che giungeranno a destinazione saranno protagoniste assolute nella mostra virtuale “Senza Confini” dal 27 settembre all’10 ottobre 2025, parte integrante del Festival delle Arti Quia edizione 2025.
Non perdere l’occasione di far viaggiare la tua voce, il tuo pensiero, la tua arte, “Senza Confini”. Unisciti a noi e costruiamo ponti di bellezza!
Scadenza invio cartoline: 31 agosto 2025
Maggiori info nel bando – Leggi il bando QUI
Break Down Borders with Art: Join “No Borders,” the Artistic Postcards that Unite the World!
Imagine: a small piece of cardstock, a thought, a drawing, a photograph. It leaves your hand, travels across cities and oceans, overcomes every barrier, and arrives, full of meaning, at its destination.
It’s not just mail: it’s a bridge of peace, a breath of hope, a spark of global connection.
This year, for the United Nations World Tourism Day, which in 2025 focuses on the crucial theme “Tourism and Sustainable Transformation,” Quia APS invites you to be part of something extraordinary: “No Borders”—the fifth edition of our international exhibition of artistic postcards!
Born from the enlightened vision of curators Moreno Stracci, esteemed art and literature critic and historian, and Pamela Stracci, journalist and director of Quia Magazine, “No Borders” is a truly unique and evolving event. It transforms art into a powerful tool for dialogue. We at Quia APS, along with A.C. La Collina dei Ciliegi and APS Il Mandorlo d’Oro, firmly believe that creativity can inspire a deep reflection on tourism’s role as a driver of personal, social, political, and economic growth that is inclusive and sustainable for all humanity.
Want to leave your mark on the world? It’s simple: Grab a postcard. Write a poem, a thought close to your heart, or create a drawing, a small painting, or print your photograph on it. Let your creativity speak without boundaries! Then, with the care of a small, precious gesture of love, stamp it and drop it into a mailbox.
Rediscover the magic of a tangible message: the joy of creating, the anticipation of its arrival, and the imagination involved in following that little card’s journey. It’s a simple gesture, but one immense in value.
Artists, poets, photographers, or simply enthusiasts: this initiative is for you! It’s free and open to all citizens of the world. All postcards that reach their destination will be the absolute stars of the “No Borders” virtual exhibition, running from September 27 to October 10, 2025, as an integral part of the Quia Arts Festival 2025 edition.
Don’t miss the chance to let your voice, your thoughts, and your art travel “No Borders.” Join us and let’s build bridges of beauty!
Postcard Submission Deadline: August 31, 2025
For more info, read the full regulations HERE
Crediti immagini:
Quia APS ©2025 tutti i diritii riservati