Accadeva in questo mese: gennaio, Rutilio Manetti.

Accadeva in questo mese: gennaio, Rutilio Manetti.

ACCADEVA IN QUESTO MESE

1 gennaio 1571: nasce a siena Rutilio Manetti, pittore. Allievo di Ventura Salimbeni e Francesco Vanni, sviluppò uno stile pittorico ispirato al naturalismo caravaggesco. Le sue opere principali sono il ciclo di affreschi a San Rocco della Lupa con Storie di San Rocco (1605-1610), Sant’Alessandro liberato dall’angelo (1625), Riposo in Egitto, Allegoria delle Vanità, L’Indemoniata e I tre bevitori.

Le Nozze di Cana (1620), olio su tela, 219 x 170 cm, collezione privata

IL PROVERBIO DEL MESE

La luna di Gennaio fa luce come giorno chiaro!

L’ORIGINE DELLE PAROLE: CAFONE!

Di etimologia napoletana incerta, si fa derivare dall’espressione “chill co’ ‘a fune” ossia “quello con la fune” riferito agli abitanti delle campagne, i quali recandosi in città solevano legarsi l’un l’altro a una corda per non perdersi nella confusione dei mercati cittadini. Per estensione, un cafone è chi, non abituato ai modi di città, si comporta in modo rozzo.

© Riproduzione riservata