L’acquario d’estate: come proteggere i tuoi pesci dal caldo

L’acquario d’estate: come proteggere i tuoi pesci dal caldo

di Chiara Morelli

L’estate porta sole e temperature elevate, e se per noi umani significa vacanze e bagni rinfrescanti, per gli abitanti del nostro acquario può rappresentare una sfida. I pesci, infatti, sono creature a sangue freddo e dipendono interamente dalla temperatura dell’acqua in cui vivono. Sebbene quelli tropicali tollerino bene anche temperature più elevate, per altri pesci – come il carassio – un aumento eccessivo può stressarli, indebolirli e persino mettere a rischio la loro vita. Stessa cosa, per i pesci marini. Ma niente paura! Con qualche accorgimento, i tuoi amici pinnuti potranno godersi un’estate serena e in salute.

Il nemico numero uno: il surriscaldamento dell’acqua

La temperatura ideale per la maggior parte dei pesci d’acquario tropicali si aggira tra i 24°C e i 26°C. D’estate, soprattutto in ambienti non climatizzati, la temperatura dell’acqua può salire rapidamente, superando i 30°C. Questo surriscaldamento può causare:

  • Stress e indebolimento: I pesci diventano più letargici o, al contrario, agitati;
  • Riduzione dell’ossigeno: L’acqua calda trattiene meno ossigeno, fondamentale per la respirazione dei pesci;
  • Proliferazione di alghe e batteri: Le alte temperature favoriscono la crescita di organismi indesiderati;
  • Malattie: Un sistema immunitario indebolito rende i pesci più vulnerabili alle infezioni.
pesci acquario

Strategie per un acquario “cool”

Ecco cosa puoi fare per mantenere l’acquario fresco e confortevole:

  1. Spostare l’Acquario: Se possibile, posiziona l’acquario lontano da finestre esposte direttamente al sole o da fonti di calore come termosifoni. Anche una piccola variazione può fare la differenza;
  2. Ventilazione Naturale: Assicurati che la stanza sia ben ventilata. Aprire le finestre nelle ore più fresche della giornata (mattina presto e sera tardi) aiuta a dissipare il calore;
  3. Ventilatori per Acquario: Esistono piccoli ventilatori specifici per acquari che si agganciano al bordo della vasca. Dirigendo il flusso d’aria sulla superficie dell’acqua, favoriscono l’evaporazione, che a sua volta abbassa la temperatura di qualche grado;
  4. Refrigeratori (Chiller): Per acquari più grandi o in ambienti particolarmente caldi, un chiller è la soluzione più efficace. Si tratta di un vero e proprio condizionatore per l’acqua, che la mantiene a una temperatura costante e impostabile. È un investimento più significativo, ma garantisce un controllo ottimale;
  5. Ridurre l’Illuminazione: Le luci dell’acquario generano calore. Durante le giornate più calde, puoi ridurre le ore di illuminazione (es. da 8 a 6 ore) o spegnerle nelle ore di punta. Ricorda che anche le alghe traggono beneficio dalla luce e dal calore!
  6. Cambio dell’Acqua Parziale: Effettuare piccoli e frequenti cambi d’acqua (es. 10-15% ogni 2-3 giorni) con acqua fresca (ma non fredda, per evitare shock termici) può aiutare a mantenere la temperatura sotto controllo e a diluire eventuali inquinanti. Assicurati che l’acqua nuova abbia una temperatura simile a quella dell’acquario;
  7. Monitoraggio Costante: Utilizza un termometro affidabile per monitorare regolarmente la temperatura dell’acqua. Questo ti permetterà di intervenire tempestivamente se noti un aumento preoccupante;
  8. Evitare Cibi Eccessivi: In estate, i pesci potrebbero essere meno attivi e avere un metabolismo più lento. Non sovralimentarli, poiché il cibo non consumato si decompone rapidamente, inquinando l’acqua e favorendo la crescita batterica.

Segnali di allarme da non sottovalutare

Osserva attentamente i tuoi pesci. Alcuni segnali indicano che stanno soffrendo il caldo:

  • Respirazione affannosa: I pesci salgono in superficie e respirano affannosamente, indicando una carenza di ossigeno;
  • Letargia o agitazione: Comportamenti insoliti, come apatia o nuoto frenetico;
  • Perdita di colore: I pesci possono apparire sbiaditi;
  • Inappetenza: Rifiutano il cibo.

Prendersi cura dell’acquario d’estate è un atto d’amore verso i tuoi pesci. Con un po’ di attenzione e questi semplici consigli, potrai assicurare loro un ambiente fresco e confortevole, permettendoti di godere appieno della bellezza del tuo mondo sommerso.

© Riproduzione riservata

Photo-video credits: