31 ottobre 1517: Martin Lutero e le 95 Tesi

31 ottobre 1517: Martin Lutero e le 95 Tesi

A cura di Pamela Stracci 

Il 31 ottobre 1517 è una data che segna un punto di svolta nella storia della Chiesa, dell’Europa e del mondo. In quel giorno, il monaco agostiniano tedesco Martin Lutero fece un gesto audace che avrebbe scosso le fondamenta della cristianità e avviato un movimento di riforma religiosa noto come la Riforma protestante.

Con la riforma religiosa di Lutero, con i suoi valori e le sue idee, si avviò un profondo cambiamento nella società dell’epoca gettando le basi per il mondo moderno: una trasformazione della società che va ben oltre la sola riforma religiosa. Eppure, sebbene si possa pensare a Lutero fautore di una modernità, alcuni studiosi analizzando la sua figura e i valori trasmessi dalle sue idee, sono più propensi ad orientarlo verso una sorta di ritorno al medioevo e ad un’interruzione del processo rinascimentale che si stava dispiegando in Europa. Il monaco professa la centralità di Dio nella vita dell’uomo a discapito dell’assolutismo papale: Dio torna al centro dell’esistenza. Il contesto Nel XVI secolo, la Chiesa cattolica romana era una potente istituzione che dominava la vita spirituale e politica dell’Europa occidentale. Tuttavia, era anche caratterizzata da pratiche controverse, come la vendita delle indulgenze, un sistema che permetteva ai fedeli di “comprare” il perdono dei peccati. Questo, insieme ad altre pratiche criticabili, aveva portato a crescente sdegno e dissenso all’interno della Chiesa. Le 95 Tesi Martin Lutero, teologo e professore all’Università di Wittenberg in Sassonia, era uno dei critici più attivi di queste pratiche. Secondo la tradizione, il 31 ottobre 1517, vigilia della Festa di Ognissanti, Lutero affisse un documento (a destra) contenente 95 proposizioni, conosciute come le “95 Tesi”, sul portone della chiesa del castello di Wittenberg (Schlosskirche). Queste tesi erano inizialmente scritte in latino e destinate principalmente a un pubblico accademico. Nelle sue tesi, Lutero contestava l’efficacia delle indulgenze e invitava a un dibattito pubblico sulla questione. Questo atto, noto come la “Disputatio pro declaratione virtutis indulgentiarum”, fu un gesto di sfida alla Chiesa cattolica e al suo potere. Le tesi furono rapidamente tradotte in tedesco e diffuse in tutta Europa grazie alla recente invenzione della stampa, che permise una rapida diffusione delle idee di Lutero. L’effetto domino Le 95 Tesi di Lutero ebbero un impatto sproporzionato rispetto alle loro dimensioni iniziali. Le idee di Lutero si diffusero rapidamente in tutta Europa e trovarono sostegno da parte di molti che erano insoddisfatti delle pratiche della Chiesa cattolica. La Riforma Protestante stava prendendo forma, e Lutero divenne il suo leader spirituale

La Riforma Protestante

La Riforma protestante non si limitò alla critica delle indulgenze ma sollevò questioni più profonde sulla dottrina e la struttura della Chiesa. Questo movimento portò alla formazione di diverse confessioni cristiane, tra cui il luteranesimo, il calvinismo e il presbiterianesimo, che rifiutarono l’autorità del Papa e la teologia cattolica romana tradizionale.

I valori di Lutero

Lutero era laureato in Scienze Bibliche e studiando proprio la Bibbia diede un significato innovativo e rivoluzionario al concetto di “Giustizia di Dio”. Dio è il giusto, ma per Lutero non significa che giudica e fa giustizia tra i “buoni” e i “cattivi”. Sta qui la vera rivoluzione: Dio rende “giusti” quei peccatori che si ravvedono, anche se questa è una grazia immeritata per l’uomo così piccolo e imperfetto al cospetto del creatore. Eppure è un perdono che è gratuito perché esige solo la fede. Naturalmente tutto ciò non piacque alla Chiesa Cattolica perché fu visto come un chiaro assalto al controllo esercitato sui credenti, e per la perdita anche delle entrate economiche derivanti dalle indulgenze.
È chiaro che l’affissione delle 95 Tesi segnò l’inizio di una delle trasformazioni più significative nella storia della cristianità e dell’Europa. La Riforma protestante influenzò profondamente la politica, la religione e la cultura europee, contribuendo alla nascita del mondo moderno. Il dibattito teologico scaturito dalla Riforma continua a influenzare la vita delle comunità religiose e la politica in molti paesi anche oggi.

© Riproduzione riservata

Photo-video credits  

 

QUIA MAGAZINE CLUB   Aprile 2024 - QUIA MAGAZINE sfoglia la rivista -  pubblicata la terza unità del Corso base di Scrittura Giornalistica - pubblicato l'articolo Oltre la tela: la Lowbrow Art -  pubblicato il podcast Shakespeare, il mistero dello sua scrittura  -   pubblicata la terza parte dell'audiolibro "La contessa d'Amalfi" di Gabriele D'Annunzio