Secondo una prima stima, il numero delle monete si aggirerebbe tra i 30.000 e i 50.000 pezzi in bronzo. circolanti durante l’Impero Romano. A comunicare la sorprendente scoperta il Ministero della Cultura in un comunicato stampa del 4 novembre. Siamo nella
A cura di Pamela Stracci Ostia Antica è un affascinante sito archeologico situato a circa 30 chilometri a sud-ovest di Roma. Le rovine ben conservate di Ostia Antica svelano una città portuale vivace, con strade lastricate, case, templi, terme e
A cura di Pamela Stracci Il 27 settembre rappresenta una data di grande importanza nella storia dell’archeologia e della linguistica: è il giorno in cui fu raggiunto un traguardo epocale, la decifratura dei geroglifici egizi. Questo evento, che ha svelato al mondo
A cura di Pamela Stracci Il 20 giugno scorso si sono conclusi i lavori curati dalla Soprintendenza Capitolina e resi possibili grazie a un importante atto di mecenatismo della Maison Bulgari verso la Città di Roma. L’Area Sacra è adesso
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inaugurato nel pomeriggio di oggi l’Area Sacra di Largo Argentina, nel cuore della capitale. I lavori, condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sono stati resi possibili grazie ad
Ultimati i lavori con cui si consente la piena fruibilità di una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico di Roma Roma, 19 giugno 2023 – La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre