Dal 1970 ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, in tutto il mondo si celebra la Giornata della Terra, un evento che nasce negli Stati Uniti con il nome di Earth Day a salvaguardia del pianeta
Organizzato da Francesco Pallai, ex studente dell’Istituto Alberghiero Di Vittorio di Ladispoli e dai rappresentanti scolastici nell’ambito della settimana dello studente, l’incontro dello scorso 19 aprile ha visto il campione del mondo di ISKA Mattia Faraoni e lo youtuber con
Da mercoledì 12 Aprile è disponibile su ogni piattaforma streaming e store online il nuovo singolo di Axem, giovane saxofonista romano che torna a distanza di quasi un anno da “Maui” con l’inedito “Lost Chance“. Così Axem (nome d’arte di Alessio Matrigiani) presenta il
Roma è la città eterna e quest’anno spegne le sue 2776 candeline tra i suoi splendidi monumenti dell’antichità che ancora si innestano come tanti diamanti all’interno del tessuto urbano della frenetica città moderna. Per i cinesi, nella storia del mondo,
Mogli in crisi di nervi, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Rosario Galli, in scena al Marconi di Roma dal 5 al 7 maggio 2023. Da quando 30 anni fa apparve, nel mondo teatrale italiano, uno spettacolo dove quattro
16 aprile 2023 – La pioggia di questi giorni non ha fermato la settantesima sagra del carciofo romanesco organizzata dalla Città di Ladispoli e dalla Proloco. Dopo lo stop degli anni del covid, la cittadina balneare ha potuto sfoggiare un
Il carciofo dell’antichità Il carciofo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteracee tipica del bacino occidentale del Mediterraneo, utilizzata come pianta medicinale sin dai tempi antichi: era un “dono del sole” per Egiziani e Greci che facevano largo uso